top of page

PRESENTAZIONE

 

Ambulanza Pazza è un gioco da tavolo ideato dall’associazione Livorno Artistica APS per tutte le età, semplice e divertente, illustrato dalla disegnatrice Sara Antonacci, composto da un ripiano di gioco, 25 carte “chiamata dalla centrale” e 50 carte “pazienti”. 

 

Ispirato al gioco dell’oca, nasce come un omaggio a tutto il mondo del volontariato nel mondo sanitario di emergenza e urgenza che quotidianamente, giorno e notte, cooperando con gli operatori sanitari e le associazioni che gestiscono il servizio di ambulanza, aiutano le persone nel momento di difficoltà, dal più banale problema di salute a gravi situazioni di pericolo.

 

I volontari e le associazioni senza scopo di lucro sono anche le fondamenta di una rete d’appoggio sociale tramite la quale vengono distribuiti cibo, medicine, sostegno psicologico.

Essere volontari è una missione che è giusto celebrare e ricordare sempre.

 

IL GIOCO

Ogni concorrente parte con la propria ambulanza con 5 pazienti a bordo e deve raggiungere il Pronto Soccorso prima dei suoi avversari! Nel percorso potrà incrementare il numero di pazienti oppure perderli, ma attenzione, se arrivi alla fine con meno di 5 pazienti devi ripartire da capo!

Nel corso del gioco ti imbatterai in situazione assurde, comiche e strampalate, e dovrai essere bravo ed avere fortuna per impedire agli altri concorrenti di superarti o rubarti i pazienti! 

Insomma, siete pronti? Si parte!

 

CHI SIAMO

 

Livorno Artistica nasce come movimento culturale nel maggio del 2013, allo scopo di riuscire a scovare l’arte diffusa e nascosta nella città labronica, da sempre ricca di creativi, iniziando così un percorso di catalogazione e archivio di arte che metta in luce i molteplici talenti creativi che rimangono purtroppo nascosti agli occhi dei loro concittadini.

 

Dopo alcuni anni e oltre 200 artisti conosciuti e fatti conoscere alla città, Livorno Artistica inizia a organizzare anche eventi culturali live.

 

Nel 2021 Livorno Artistica diviene ufficialmente associazione e inizia a collaborare con altre realtà no profit, continuando a realizzare eventi, workshop e mostre, sempre volte a fare luce su artisti meno noti ma non per questo meno meritevoli di veder riconosciuta la propria bravura.

 

Una volta trovata una propria sede, si apre al pubblico con una serie di eventi di grande successo, che mettono in luce giovani  artisti provenienti anche da altre città toscane e italiane.

 

Ad oggi si avvale della collaborazione di creativi in vari settori, che si occupano della promozione e dell’organizzazione delle iniziative e degli eventi a livello logistico, artistico e social. 

testa nell'acquario.png

 

© 2025 by Livorno Artistica APS

 

bottom of page